Come gestire l'esercizio contabile non coincidente con l'anno solare?

puoi scaricare anche il documento in pdf

Al cambio dell'esercizio contabile (NON coincidente con il primo gennaio) occorre predisporre una nuova azienda che accolga le operazioni relative al nuovo periodo.


Al cambio dell'esercizio contabile (ad esempio al 01/04/2009) procedere come segue:

NOTA BENE:
Preliminarmente eseguire le stampe dei registri iva e le liquidazioni periodiche in modalità definitiva.

 

Tramite menù: AZIENDA
Scelta: DUPLICAZIONE AZIENDA

Impostare nel "Codice azienda origine" il codice relativo all'esercizio passato e nel "Codice azienda destinazione" un nuovo codice.
Confermare con <Invio> le altre richieste relative all'unità e alla cartella di destinazione dell'azienda.

Tramite menù: AZIENDA
Scelta: SCELTA AZIENDA

Scegliere il codice azienda creato con il passaggio precedente.

Tramite menù: CONTABILITA'
Scelta: CAMBIO ESERCIZIO CONTABILE
Programma: AZZERAMENTO CONTABILE

- Controllare che l'azienda su cui si effettua l'azzeramento sia quella creata precedentemente.
- Scegliere il tipo azzeramento "Contabile" (prima scelta).


Tramite menù: UTILITA'
Eseguire: CONTROLLO GENERALE ARCHIVI
  al fine di recuperare lo spazio su disco ancora occupato dai movimenti eliminati con le operazioni precedenti

Per il riporto dei saldi contabili dal vecchio al nuovo esercizio eseguire:
Tramite menù: CONTABILITA'
Scelta: CAMBIO ESERCIZIO CONTABILE
Eseguire: APERTURA PROVVISORIA

Al momento della chiusura / riapertura contabile definitiva seguire le istruzioni riportate nelle note relative a " Come effettuare le operazioni di cambio esercizio?"

Al 31 dicembre eseguire le stampe dei registri iva e le liquidazioni periodiche in modalità definitiva. Poi procedere all'azzeramento ai soli fini dell'iva tramite "Cambio esercizio contabile" del Menù "Contabilità".



stampa            chiudi            torna alla pagina iniziale